Grappe

Nel cuore della Valle dei Laghi trentina, a nord del Lago di Garda, tra un microclima mite e mediterraneo e una brezza che spira da sud, nascono uve dal particolare bouquet e dalla giusta acidità, perfette per la produzione di grappe di qualità, particolarmente morbide e fruttate.
Il resto, lo fanno le mani e le doti olfattive di Mastri Distillatori con una lunga esperienza, tramandata di generazione in generazione, attraverso 3 secoli di storia. Le Grappe Piaceri Italiani sono un distillato di aromi e sapienza, che sanno stupire anche i palati più fini.


Grappe Piaceri Italiani, un distillato di esperienza
La distillazione della grappa è un’arte e il segreto per produrre grappe eccellenti è uno solo: una materia prima di alta qualità. Per produrre le Grappe Piaceri Italiani vengono selezionate solamente le migliori vinacce conferite da cantine che ne rispettano le qualità organolettiche e che assicurano una tempestiva consegna presso la nostra distilleria di fiducia, la quale è frutto di un’evoluzione tecnologica portata avanti da quattro generazioni che hanno contribuito a innovare nel rispetto dell’esperienza tramandata. Perché la distillazione è una vera missione, un sapere che continua ad evolversi e che non si impara sui libri, frutto di una combinazione tra tradizione e sperimentazione.

Rigorosamente eccellente
La campagna distillatoria delle Grappe Piaceri Italiani inizia a fine agosto, in contemporanea con la vendemmia, e termina a metà ottobre. La vinaccia viene affidata al Mastro Distillatore e distillata per estrarne l’essenza aromatica: dal cuore della distillazione prende infatti vita la grappa, trasparente come l’acqua ma carica di emozioni. Segue una fase di riposo in serbatoi di acciaio inossidabile o di invecchiamento, a seguito del quale la grappa è pronta per essere prima diluita con acqua purissima e poi filtrata. Prima di essere imbottigliato, un campione del distillato viene inviato all’Istituto di Tutela della Grappa Trentina che lo sottopone ad un’approfondita analisi chimica e organolettica, così da offrirti una grappa certificata e qualitativamente impeccabile.
Lo spirito del gusto
Fragranza e morbidezza sono le principali caratteristiche della Grappa Piaceri Italiani, delicata e fruttata, con un retrogusto leggermente aromatico e gradevole. Per degustarla al meglio, versala a temperatura ambiente, in piccoli bicchierini in vetro trasparente a forma di tulipano, e sorseggiala come dopo pasto, assieme al caffè o in purezza. Interessante ed originale anche l’abbinamento con formaggi freschi. Potrai scegliere tra la nostra Grappa di Prosecco Valdobbiadene, con la sua struttura armonica e asciutta, e il suo profumo fragrante e floreale, la Grappa Chardonnay Piaceri Italiani, giovane e gradevole, delicatamente profumata, con sentori di mela golden, e la nostra Grappa Stravecchia, ottenuta dai più prestigiosi vitigni trentini, morbida e dal caldo colore ambrato, con note di vaniglia, frutta secca, miele e cacao.
